Le Autorità di Vigilanza offrono strumenti di tutela stragiudiziale, procedure di risoluzione alternativa (“Alternative Dispute Resolution”, ADR), in vari ambiti.

4 incontri pubblici online

con i nostri esperti per descrivere con funzionano le procedure ADR (arbitrati o conciliazioni), costituite dalla Autorità di Vigilanza, che consentono di risolvere in tempi rapidi controversie

  • in ambito bancario

  • in ambito di utenze domestiche

Il calendario:

BOLLETTE “ROVENTI”; LE CASISTICHE PIÙ FREQUENTI

Lo Sportello del Consumatore del Movimento Consumatori riceve quotidianamente segnalazioni di consumatori che hanno ricevuto bollette anomale, che chiedono consigli per risparmiare a causa del “caro bollette”, che hanno subito la sospensione e interruzione della fornitura di energia e gas o che vogliono conoscere e far valere i propri di diritti in tema di prescrizione delle bollette.

12 aprile 2022 h. 17.00 / 18.00

Intervengono i consulenti del Servizio Legale di MC Torino: Sabina D’Alessandro, Matteo Valenza, Stefano Azzolin

Per partecipare, è possibile collegarsi alla piattaforma ZOOM cliccando qui


IL CONTENZIOSO BANCARIO IN AMBITO DI INTERMEDIAZIONE FINANZIARIA, IL SERVIZIO E LA PROCEDURA DELL’ACF

Lo Sportello del Consumatore del Movimento Consumatori riceve quotidianamente segnalazioni di risparmiatori che hanno acquistato azioni di banche popolari o di credito cooperativo, che – come avvenuto nei casi Veneto Banca e Banca Popolare di Vicenza –che non riescono a vendere i titoli illiquidi, non quotati su mercati regolamentati.
Sono anche frequenti i casi di risparmiatori vittime di truffe di consulenti finanziari.
Che cosa sono gli strumenti finanziari illiquidi? Qual è la normativa? Quali sono gli strumenti di tutela in caso di truffa?
Quali sono gli orientamenti dell’Arbitro per le Controversie Finanziarie? Come funziona la procedura?

15 aprile 2022 h. 10.00 / 11.00

Intervengono

Marco Gagliardi e Daniele Saroglia, consulenti del Servizio Legale dello Sportello di MC Torino

Per partecipare, è possibile collegarsi alla piattaforma ZOOM, cliccando qui.


IL CONTENZIOSO BANCARIO E LE CASISTICHE PIÙ FREQUENTI, IL SERVIZIO E LA PROCEDURA DELL’ARBITRO BANCARIO FINANZIARIO: LE TRUFFE ONLINE

Lo Sportello del Consumatore del Movimento Consumatori riceve quotidianamente segnalazioni di problematiche relative a contratti bancari, in particolare per sofisticate truffe online (phishing, smishing, vishing e sim swap).Come prevenire le truffe?
Quali sono gli strumenti per tutelarsi?
Quali sono gli orientamenti dell’Arbitro Bancario Finanziario?
Come funziona la procedura dell’ABF?

15 aprile 2022 h. 11.00 / 12.00

Intervengono

Marco Gagliardi e Daniele Saroglia, consulenti del Servizio Legale dello Sportello di MC Torino

Per partecipare, è possibile collegarsi alla piattaforma ZOOM, cliccando qui.

Movimento Consumatori Torino ti sta invitando a una riunione pianificata in Zoom.


TELEFONIA:  LE PROBLEMATICHE E IL CORECOM

Lo Sportello del Consumatore di Torino riceve segnalazioni di problematiche nella telefonia fissa e mobile, in particolare in caso di velocità di connessione bassa, mancato recepimento della disdetta, attivazione di servizi non richiesti, sospensione o interruzione del servizio. E non solo.
Quali sono i diritti? Come tutelarsi?
Come funziona la procedura Conciliaweb e che cosa fa il Corecom?

22 aprile 2022 h. 11.00 / 12.00

Interviene
Francesca Varesio, consulente del Servizio Legale dello Sportello di MC Torino

Per partecipare, è possibile collegarsi alla piattaforma ZOOM, cliccando qui.


Per approfondire, clicca qui.

Materiali informativi e attività realizzati con il contributo della Camera di commercio di Torino

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere aggiornamenti sui reclami più diffusi.

Hai un problema da risolvere?

Chiamaci oggi al +39 011 506 9546