Nell’ambito progetto “Io Viaggio Sicuro” le associazioni dei consumatori lanciano un sondaggio tra i viaggiatori sull’applicazione da parte di Trenitalia delle norme di sicurezza e prevenzione per il contenimento dell’emergenza Covid-19 e sull’utilizzo del trasporto pubblico.

Associazione Consumatori Piemonte, Codacons Piemonte, Movimento Consumatori e Tutelattiva chiedono ai passeggeri dei treni regionali un giudizio sulle misure di stanziamento e igienizzazione adottate da Trenitalia, sull’utilizzo delle mascherine da parte degli utenti e sui controlli del gestore, sulle informazioni rese a bordo treno e, in generale, sulla gestione di Trenitalia sulle misure finalizzate al contenimento della diffusione del Covid-19.

Per verificare quanto ha impattato “la paura del contagio” e come il virus ha modificato la mobilità, verranno richieste ai pendolari informazioni sulle loeo eventuali modifiche rispetto al periodo precedente alla pandemia non solo dell’utilizzo del trasporto ferroviario ma anche di quello metropolitano (tram, bus e metropolitana).

Per rispondere alle domande è possibile compilare il questionario online al link https://bit.ly/34CxtZ9 o in formato cartaceo presso il banchetto da oggi fino al 25 giugno di fronte all’ingresso principale della Stazione di Porta Nuova.

Il progetto, con il patrocinio della Regione Piemonte, è finalizzato a garantire la partecipazione degli utenti alla gestione del servizio pubblico e rientra tra le attività previste dal contratto di servizio stipulato dall’Agenzia per la Mobilità Piemontese e Trenitalia.

Nell’ambito dello stesso progetto, le associazioni promuovono anche l’esistenza delle forme alternative di mobilità metropolitana, la cd. “sharing mobility”. Per approfondire, clicca qui. 

Scarica il flyer IO VIAGGIO SICURO

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere aggiornamenti sui reclami più diffusi.

Hai un problema da risolvere?

Chiamaci oggi al +39 011 506 9546